COS’É IL TIRO A SEGNO
TESTA E CORPO
Il Tiro a Segno è uno sport che ha radici e tradizioni molto antiche.
È affiliato al CONI ed è inserito nel programma dei Giochi Olimpici sin dalla sua prima edizione del 1896.
Lo scopo è quello di colpire un bersaglio il più vicino possibile al centro sia con armi ad aria compressa che a fuoco, lunghe o corte, su distanze che vanno da 10 metri, solitamente in strutture indoor passando per i 25 e i 50 metri, fino ad arrivare ai 300 metri
Il bersaglio è composto da cerchi concentrici, i cui punteggi vanno dall’1,per il cerchio più esterno, fino al 10.
Oltre a sviluppare capacità di concentrazione e autocontrollo, il tiro a segno richiede una grande destrezza e una notevole capacità tecnica, in quanto, sono richiesti al corpo dei movimenti precisi che coinvolgono sia gli organi che gli apparati neurosensoriali.